News
21 Feb 2025
Le concessioni demaniali sono atti amministrativi con cui una pubblica amministrazione (in genere uno Stato, una Regione o un Comune) concede a un soggetto privato il diritto di utilizzare una parte del demanio pubblico per una determinata finalità, che può essere com...
13 Feb 2025
Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, con l’introduzione di specifiche previsioni normative volte a garantire l’applicazione dei contratti collettivi nazionali e territoriali di settore, a tutela dei lavoratori coinvolti nell’esecuzione dell’appalto, abbandona...
6 Feb 2025
Cos’hanno in comune “sistema sportivo” e “contrattualistica pubblica”? Se pensiamo ad essi come a due universi lontani, avremo da una parte il dinamismo, il fascino e la passione del primo contrapposti alla precisione e complessità del secondo. Sono due mondi...
28 Gen 2025
In data 31 dicembre 2024 è stato pubblicato il decreto “correttivo” del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 209 del 31/12/2024) recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 3...
12 Dic 2024
La bozza di correttivo al Codice dei contratti pubblici, attualmente in fase di definizione, introduce significative novità nella disciplina della fase di esecuzione. Questa parte del ciclo di vita del contratto è stata individuata come un ambito critico, spesso carat...
6 Dic 2024
Nell’attuale contesto globale in cui la sostenibilità ambientale è diventata un’urgenza da tutelare, i Criteri Ambientali Minimi (CAM) rivestono uno strumento chiave per integrare e promuovere pratiche sostenibili nelle politiche di acquisto pubblico.
I CAM vengon...
22 Nov 2024
Se il bando di gara richiede, quali requisiti tecnico-professionali, la dimostrazione di aver svolto servizi analoghi, con ciò intende riferirsi a servizi afferenti al medesimo settore imprenditoriale o professionale. È questa la definizione che -sul piano maggioritar...
6 Nov 2024
Un tema molto dibattuto alla luce delle novità normative apportate dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici concerne la materia delle coperture assicurative dei dipendenti delle Stazioni Appaltanti, impegnati nelle attività tecniche elencate nell’Allegato I.10 del Co...
31 Ott 2024
Negli ultimi anni, il settore degli appalti pubblici ha attraversato fasi di profondo cambiamento, mosse dall’esigenza di semplificare e rendere più efficiente il sistema. L’introduzione del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) è stata una riforma uti...
18 Ott 2024
Il principio di equivalenza previsto dall’art. 79 in combinato disposto con l’Allegato II.5 del D. Lgs. 36/2023, come chiarito dalla Delibera ANAC del 3 luglio 2024, n. 320, può non essere invocato quando una Stazione appaltante ha individuato, fin dalla fase di pr...