CORSO DI FORMAZIONE PA E IMPRESA

La gestione delle Offerte Anomale negli Appalti Pubblici

CORSO DI FORMAZIONE PA e IMPRESA La gestione delle Offerte Anomale negli Appalti Pubblici

Immagine corsi formazione Consapi PA 1
DESTINATARI
MODALITÀ
DATA E ORA
TIPOLOGIA CORSO
Personale della PA e delle Imprese
Diretta Streaming
27/02/25, ore 9.30-13.30
Formazione Online

IL CORSO

Titolo :

La gestione delle Offerte Anomale negli Appalti Pubblici

Modalità e data :

Formazione Online in diretta streaming  giovedì 27 Febbraio 2025, dalle ore 9.30 alle 13.30.

Gli esperti :

Relatore: Avv. Niccolò Grassi

Introduzione: Dott.ssa Sapia Pugliese

Moderatore: Dott. Onofrio Di Bari

I costi :

Costo del corso: € 180,00 + IVA al 22% per singolo partecipante.

IN DETTAGLIO

DESCRIZIONE :

Il corso online sulla gestione delle offerte anormalmente basse negli appalti pubblici fornisce strumenti e competenze pratiche per affrontare in modo efficace questa problematica nelle procedure di affidamento. Pensato per stazioni appaltanti e operatori economici, il corso approfondisce le tecniche per determinare autonomamente la soglia di anomalia e per gestire correttamente le offerte, sia sopra che sottosoglia comunitaria.

Il percorso formativo comprende un laboratorio operativo che permette ai partecipanti di lavorare su casi reali, analizzando gli indicatori di anomalia e i criteri di valutazione. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di gestire in modo trasparente e autonomo le offerte anomale, aumentando l’efficienza e la trasparenza delle procedure di gara.

PROGRAMMA :

  • Definizione di offerta anomala e rilevanza negli appalti pubblici
  • Implicazioni pratiche per le stazioni appaltanti nella gestione delle offerte anomale
  • Analisi della giurisprudenza rilevante
  • Impatti sulle procedure di valutazione delle offerte
  • Distinzione tra soglia di anomalia sopra e sottosoglia comunitaria
  • Metodi di calcolo della soglia di anomalia
  • Novità introdotte dal Correttivo alla disciplina degli appalti
  • Indicatori di anomalia: come identificarli e analizzarli
  • Criteri oggettivi per una valutazione trasparente e motivata
  • Documentazione a supporto della valutazione
  • Procedura per l’esclusione automatica delle offerte anomale
  • Tecniche e strumenti per la valutazione della congruità
  • Ruolo e responsabilità delle stazioni appaltanti nella gestione delle offerte anomale
  • Analisi delle giustificazioni presentate dagli offerenti
  • Strategie per la valutazione e risposta alle giustificazioni
  • Esempi pratici e simulazioni di casi reali

Al termine del corso, i partecipanti avranno l’opportunità di porre quesiti specifici al relatore, ricevendo risposte personalizzate su casi concreti via e-mail o durante il corso, garantendo così un’esperienza formativa altamente orientata alla pratica.

DESTINATARI :

Il corso è rivolto a tutti i professionisti coinvolti nella gestione degli appalti pubblici, in particolare:

  • RUP (Responsabili Unici del Procedimento)
  • Membri degli uffici gare
  • Commissari di gara
  • Funzionari pubblici impegnati nell’applicazione del Codice dei Contratti Pubblici
  • Operatori economici coinvolti nelle procedure di affidamento

Non perdere l’opportunità di acquisire competenze fondamentali per una corretta gestione delle offerte anomale negli appalti pubblici!

Corso Riservato a PERSONALE PA E IMPRESE Modalità di fruizione: DIRETTA STREAMING

Costo del Corso Approfittane subito!

Come acquistare il corso

Per acquistare il corso è necessario compilare il modulo di adesione seguente.

VUOI ACQUISTARLO PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?

Lavori in una PA e hai bisogno di un preventivo dedicato rivolto a un numero maggiore di partecipanti o con lezioni in sede? Invia una mail inserendo nell’oggetto il nome del corso a formazione@consapi.it, ti risponderemo con un’offerta personalizzata adatta alle tue esigenze.

ANCORA DUBBI?

Contattaci per richiedere maggiori informazioni su questo corso Consapi.